Le Compagnie confrontate
L'assicurazione moto online con Chiarezza.it: i vantaggi del confronto
Quella dell'assicurazione auto o moto è una questione che mette in difficoltà ogni automobilista o motociclista. Nel caso dell’assicurazione moto infatti non è semplice riuscire a trovare una soluzione soddisfacente per motocicli e ciclomotori, mezzi che vengono usati prevalentemente nella bella stagione e che possono rimanere fermi per mesi. E non è facile neppure trovare un'assicurazione moto che sia adatta al proprio modello, specialmente se occorre consultare personalmente diverse compagnie, con il rischio di trascurare quella giusta. Grazie a Internet l'operazione è diventata molto più comoda e veloce, soprattutto grazie alla nascita e allo sviluppo di portali e piattaforme che permettono di calcolare più preventivi di diverse compagnie nello stesso tempo. Come nel nostro caso, Chiarezza.it consente di confrontare le polizze delle varie compagnie assicurative e scegliere quella che meglio risponde alle proprie necessità. Quali sono dunque i vantaggi del cercare e stipulare un'assicurazione moto online?
- È un'operazione molto rapida: bastano pochi clic per poter consultare e confrontare le migliori soluzioni assicurative, scegliere quella più adatta alla propria situazione e al proprio mezzo ed effettuare il pagamento in completa sicurezza;
- Si ha a disposizione una scelta molto ampia: grazie a Chiarezza.it avete la possibilità di confrontare simultaneamente le offerte delle migliori compagnie assicurative in Italia, dalle più grandi e conosciute a quelle più piccole; il tutto semplicemente inserendo alcuni dati personali e sul motociclo o ciclomotore da assicurare;
- È conveniente: non è raro che le compagnie assicurative propongano delle soluzioni particolarmente vantaggiose per chi acquista online, con sconti anche molto consistenti rispetto a chi stipula un'assicurazione RC Moto non online;
- Si tratta di un servizio intuitivo e senza costi: usufruire del servizio di consultazione di Chiarezza.it è semplicissimo e il preventivo sull'assicurazione si ottiene in modo facile e veloce; eppure sono servizi forniti a titolo completamente gratuito.
Assicurazione moto online: come confrontare le tariffe e le polizze proposte dalle compagnie assicurative
Accedere ai servizi di Chiarezza.it per confrontare le polizze assicurative e stipulare un assicurazione per la moto online è semplice e chiaro:
- basta cliccare su Preventivo Moto per accedere al modulo da compilare per il calcolo del preventivo.
- una volta reindirizzato al calcolo dei preventivi si apre un questionario in tre fasi,dove basterà inserire i dati personali, quelli relativi al veicolo e le informazioni riguardanti l'assicurazione attuale e quella desiderata;
- una volta terminato il questionario e forniti tutti i dati richiesti è possibile confrontare gratuitamente i risultati delle varie compagnie assicurative e valutare la soluzione più conveniente in base alle proprie necessità e in relazione al proprio motoveicolo;
- a questo punto, non rimane che scegliere la soluzione più conveniente o comunque più adatta alle proprie esigenze e passare alla fase del pagamento.
Assicurazioni moto online: i dati per il calcolo del preventivo
Il servizio di consultazione e di creazione del preventivo è semplice e rapido, tutto quello che serve è compilare attentamente i campi previsti dai questionari per poter valutare la polizza più adeguata alla propria situazione specifica. È dunque importante fornire dati corretti e precisi e premunirsi dei documenti necessari per rispondere al meglio alle richieste dei moduli. Il questionario di Chiarezza.it si compone di tre fasi, ognuna relativa a un tipo di informazioni diverso. I tre tipi di dati da fornire sono:
- dati personali: si intendono i dati anagrafici, la professione, l'indirizzo, l'indirizzo di posta elettronica, alcune informazioni sulla composizione della famiglia e sulla patente di guida; sono elementi necessari per valutare l'identità e la situazione personale di chi richiede un'assicurazione;
- dati del veicolo: si intendono i dati del motociclo che si vuole assicurare, a partire dal tipo di veicolo, la targa, la data di immatricolazione, i chilometri percorsi ed eventuali componenti del modello;
- dati della polizza assicurativa: è l'ultimo passaggio prima del calcolo della polizza tra le varie compagnie assicurative; si intendono i dati relativi al guidatore, alla situazione assicurativa attuale, alla sua residenza. Nella parte conclusiva di questa terza fase ci sono dei campi che riguardano la modalità di pagamento prevista e altri relativi a eventuali gravi infrazioni al codice stradale commesse dal richiedente nella sua vita da conducente.
Confronta velocemente i preventivi RC Moto e le garanzie accessorie delle migliori compagnie assicurative e non farti sfuggire la possibilità di risparmiare sull’assicurazione moto comodamente da casa tua!
News
-
Conosci la tua Assicurazione? Massimali, franchigie, scoperti e le clausole delle polizze...